Cardinale Cesanese Lazio IGP BIO
15,00 € *
Mehr lesen
2: Vini e Grappe di medio livello e piacevole fattura
3: Vini e Grappe di buon livello e particolare finezza
4: Vini e Grappe di grande livello e spiccato pregio
5: Vini e Grappe dell’eccellenza
Verliehen von
BIBENDA è considerata una delle guide più autorevoli dell'enogastronomia italiana. Fondata dieci anni fa con l'obiettivo di promuovere e supportare una cultura enogastronomica autentica, oggi il lavoro di BIBENDA si esprime in diverse forme: non solo magazine e guide, ma anche eventi, programmi radiotelevisivi, enoteche, e uno strutturato e seguito sito internet, punto di riferimento per migliaia di appasionati.
Mehr lesen
98-100: Hervorragend
95-97: Hervorragend
90-94: Sehr empfehlenswert
83-90: Empfohlen
76-82: Angemessen
50-75: Schlecht
Verliehen von
Decanter ist eine der angesehensten und einflussreichsten Weinzeitschriften der Welt mit Sitz im Vereinigten Königreich. Es bietet ausführliche Weinkritiken, Berichte über Weinregionen, Tipps für die Kombination von Speisen und Wein sowie Branchennachrichten.
Mehr lesen
Il voto si ottiene assegnando un punteggio da 1 a 33 alla consistenza, all’equilibrio, all’integrità, effettuando poi la somma dei tre punteggi parziali assegnati.
Max 99 = Consistenza 33 + Equilibrio 33 + Integrità 33
Verliehen von
Luca Maroni è un influente critico enologico italiano, noto per il suo approccio unico e personale alla valutazione dei vini. Ha sviluppato un sistema di punteggio che si basa sulla valutazione dell'equilibrio, della purezza e dell'intensità dei vini, ponendo particolare attenzione alla fruibilità e al piacere sensoriale che essi offrono.
Mehr lesen
96-100: Außergewöhnlich, tiefgründig, komplex, ein Klassiker seiner Sorte
90-95: Herausragend in Komplexität und Charakter
80-89: Überdurchschnittlich gut bis sehr gut, fein und geschmacksintensiv
70-79: Mittelmäßig, einfach und harmlos
60-69: Unterdurchschnittlich, mit deutlichen Mängeln
Verliehen von
Robert Parker ist einer der einflussreichsten Weinkritiker der Welt und vor allem für sein 100-Punkte-Bewertungssystem bekannt, das die Art und Weise, wie Weine international bewertet und geschätzt werden, revolutioniert hat. Als Gründer des Newsletters „The Wine Advocate“ in den 1970er Jahren erwarb sich Parker einen Ruf für seine unvoreingenommenen und detaillierten Bewertungen, die oft einen erheblichen Einfluss auf den Weinmarkt hatten.
Eine hohe Bewertung von Parker kann die Nachfrage und die Preise für einen Wein erhöhen, während eine niedrige Bewertung den gegenteiligen Effekt haben kann. Sein Ansatz, der auf der Qualität, der Langlebigkeit und dem Charakter eines Weins beruht, hat dazu beigetragen, hohe Standards zu setzen und Spitzenleistungen in der Weinwelt zu fördern
Verliehen von
Luigi Veronelli è stato un influente critico enogastronomico, editore e intellettuale italiano, considerato uno dei padri fondatori della cultura del vino nel suo paese. Ha contribuito significativamente alla promozione e al riconoscimento internazionale dei vini italiani, attraverso la pubblicazione di guide enologiche e articoli che enfatizzavano la qualità e l'unicità dei vini locali.
La Guida Veronelli ai Vini d'Italia, che continua a essere pubblicata anche dopo la sua scomparsa, è una delle più rispettate e dettagliate nel panorama vinicolo italiano, offrendo recensioni approfondite e valutazioni dei vini basate su un sistema di punteggi che riflettono la qualità e l'eccellenza enologica.
Verliehen von
Vinibuoni d'Italia è una guida al vino che si concentra esclusivamente sui vini italiani prodotti da uve autoctone, promuovendo così la ricchezza e la diversità del patrimonio vitivinicolo nazionale. La guida è conosciuta per il suo impegno nella valorizzazione delle varietà di uve indigene e per il suo approccio che premia la qualità, l'autenticità e il legame con il territorio.
Attraverso un processo di selezione rigoroso e degustazioni alla cieca, Vinibuoni d'Italia assegna riconoscimenti ai migliori vini, guidando i consumatori nella scoperta delle eccellenze enologiche italiane meno note ma di grande valore.
Mehr lesen
4: Vini di eccellente profilo stilistico e organolettico
3: Vini di ottimo profilo stilistico e organolettico
2: Vini di buon profilo stilistico e organolettico
1: Vini di discreto profilo stilistico e organolettico
Verliehen von
Vitae è la guida ai vini pubblicata dall'Associazione Italiana Sommelier (AIS), che ogni anno valuta e recensisce una vasta selezione di vini italiani. La guida utilizza un sistema di valutazione rigoroso, basato su degustazioni alla cieca effettuate da esperti sommelier.
I vini che si distinguono per la loro qualità possono ricevere i simboli delle "Viti", che rappresentano l'eccellenza secondo i criteri dell'AIS. Vitae si impegna a promuovere la conoscenza e l'apprezzamento dei vini italiani, offrendo agli appassionati e ai professionisti del settore informazioni dettagliate e affidabili.